Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Scambi linguistici e professionali

Il Servizio mobilità e scambi (MeS)

Il Servizio mobilità e scambi (MeS) è un servizio del Dipartimento dell'Educazione, della Cultura e dello Sport del Canton Ticino, Svizzera.

Il Servizio si occupa della mobilità e degli scambi scolastici e professionali, sia in Svizzera che all'estero. L'obiettivo è promuovere e organizzare soggiorni scolastici individuali e di gruppo per persone in formazione e corpo docenti. Inoltre, il Servizio facilita progetti tematici tra scuole, studi linguistici e stage professionali in azienda. Viene fornito un sostegno finanziario per questi soggiorni formativi, incentivando così l'acquisizione di esperienze internazionali e l'apprendimento interculturale.

Il Servizio mobilità e scambi è suddiviso in tre settori:

  1. Scambi scolastici e giovanili.
  2. Stage professionali durante la formazione (per scuole professionali e terziarie).
  3. Stage professionali a conclusione di una formazione professionale o terziaria.

Programma sul plurilinguismo

La conoscenza delle lingue è fondamentale nel mondo globalizzato di oggi, poiché facilita la comunicazione e la comprensione tra persone di diverse culture. Gli scambi e gli stage in altre regioni della Svizzera e all’estero offrono opportunità uniche per arricchire il proprio bagaglio culturale, migliorare le competenze linguistiche e acquisire esperienze professionali in contesti diversi. Queste esperienze non solo ampliano gli orizzonti personali e professionali, ma promuovono anche la coesione nazionale e scoperta di altre culture.
Ogni Centro professionale è tenuto a sviluppare un programma sul plurilinguismo, in conformità con l'articolo 35 della Legge sulla scuola. Questo programma mira a promuovere l’apprendimento di più lingue tra gli studenti, favorendo così la loro integrazione nel mercato del lavoro e la loro partecipazione attiva alla società multilingue della Svizzera.

Dopo aver completato la formazione, le persone in formazione hanno l'opportunità di intraprendere stage che consentono loro di applicare concretamente le competenze acquisite, confrontarsi con le sfide del mondo professionale e costruire una rete di contatti utili per il loro futuro lavorativo.